Si ritrovano nottetempo in luoghi segreti, lontani da tutto e da tutti: confabulano, dibattono o cospirano? Sono ideali e nobili fini a motivarli per il comune benessere, o semplici interessi di bottega? I Cittadini invece si arrovellano circa le decisioni che scaturiranno, e sono in ansia ma anche rassegnati a subire le decisioni del potere. Sì, ci sarà qualche mugugno e insofferenza, ma infine prevarrà la granitica logica del Potere, ma ciò che rende granitico il potere costituito è il disinteresse del popolo, per non dire la sua passività! Perché il Governo si convoca in tarda serata e termina le sedute a notte fonda? Perché non lavora alla luce del sole? Perché i Cittadini non possono assistere in diretta ai lavori? Mancano forse i mezzi di comunicazione di massa? No, ne abbiamo a bizzeffe, e sono usati senza risparmio quando conviene ai governanti. L'unica verità plausibile è che il Cittadino non deve essere testimone dell''eventuale "mercato delle vacche"; ma, anche in assenza di mercimonio, il distacco tra istituzioni e popolo è funzionale alla perpetuazione del potere. Il Potere vuole sudditi, non Cittadini. modena, 30/12/2020