CHI SONO IO?
Monsignor Galantino, in riferimento all'attentato terroristico di matrice islamica a Berlino, afferma
che non siamo alle prese con una "guerra di religione", ma che la responsabilità sarebbe del Dio denaro, l'antico "sterco del diavolo".
Nelle sue parole c'è una carenza di analisi o, piuttosto, una vera rimozione o cecità psicologica: come dire che non ci si rende conto che l'Occidente balla e canta sul ciglio del cratere di un vulcano che già ribolle minaccioso e minaccia di esplodere.
Siamo in presenza di una crisi di civiltà, la nostra, che ripete il ciclico iter di ogni civiltà destinata a
soccombere a un ordine più forte e integro, in grado di catalizzare i fermenti e le energie più giovani
dell'umanità.
Le cause di questo processo inarrestabile? La decadenza del Cristianesimo che ha esaurito l'originaria
carica rivoluzionaria, e conseguentemente la "stanchezza dell'occidente" incapace di fare fronte alle
nuove emergenze, e all'inarrestabile progredire del mondo islamico.
Un'esempio esplicativo di questo concetto io lo individuo in una delle molte dichiarazioni, in libera uscita, di papa Francesco: chi sono io per giudicare gli altri?
Se anche il papa non sa chi è, quale è il suo compito, e perché è stato eletto, di cosa stiamo parlando?
Antonio Ferrin
Modena, 21/12/2016
Nessun commento:
Posta un commento