SCRIBERE

libreria di zurau
martedì 22 marzo 2016
FUGA DA NEW YORK
FUGA DA NEW YORK
Il titolo richiama quello di un vecchio film in cui la città americana, distrutta e spettrale, è abbandonata precipitosamente dai suoi abitanti.
Questa mattina l'aeroporto di Bruxelles è stato devastato da bombe esplose nelle grandi sale delle partenze, e i passeggeri in preda al terrore fuggono lo spettacolo offerto da morti, feriti e incendi.
Evidentemente si è trattato di attacco terroristico, e nell'arco di un'ora c'è un'altra esplosione in
una stazione della metropolitana; l'ISIS rivendica gli attentati, ma è singolare il fatto che parte subito
la macchina dell'informazione: studi TV allestiti prontamente, con gli opinionisti già schierati per dare risposte, quasi fossero in attesa tra le quinte prima di fare il loro ingresso sul proscenio.
E quello che più conta, i presenti in TV mostrano di saper già tutto, mentre i telecronisti sul campo
e i conduttori dagli studi danno notizie sempre più trite e ritrite.
E non mancano i direttori delle testate televisive che entrano in campo perché vogliono "firmare" la loro presenza all'avvenimento clamoroso.
L'atmosfera è concitata, gli oratori hanno l'aria saputa e compunta, ma è evidente che sono anche
un poco eccitati; il moderatore di Agorà, Gerardo Greco, svolazza come una farfalla tra opinionisti e cronisti con andamento peripatetico, forse per "segnare" il territorio e rivendicare la sua centralità.
Spicca la figura di Moni Ovadia con il suo misterioso (almeno per me) copricapo ma, in ogni caso,
gli opinionisti incuriosiscono per la presenza continua nelle occasioni più diverse, e molti di essi
sembra portino in tasca un Bignamino da cui prendere ispirazione, e infatti il loro eloquio è sempre
invariato.
Quindi sciorinano le loro analisi sul terrorismo, come combatterlo e sconfiggerlo, ma senza accennare
a responsabilità dell'Occidente e dei Paesi ricchi, come se gli arabi, i musulmani e i poveri del mondo
si dilettassero a uccidere e farsi uccidere per puro capriccio.
Antonio Ferrin
Modena, 22 Marzo 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento