SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

martedì 7 giugno 2016

I M P O S T U R A

                                        Impostura


"l'impostura è l'anima
 della vita sociale: il mondo
 è una lega di birbanti contro
 gli uomini da bene, e di vili
 contro i generosi".
            (Giacomo Leopardi)





 Leopardi ha ragione? Ha torto? Per alcuni è troppo rigido, per altri il suo pessimismo viene dalla sua
 esistenza infelice, o dall'essere un Poeta che sogna e idealizza bellezza e purezza, un  uomo e una  umanità perfetti, che tali non sono, nè potrebbero essere. 
 D'altra parte, tutti noi, in un soprassalto di buonismo a buon mercato, siamo disponibili ai buoni
 sentimenti, o a compiere gesti edificanti, e mai sottoscriveremmo l'affermazione del filosofo antico,  secondo il quale "l'uomo è fatto di fango e sterco".
 Invece le scienze umane, tutte, dall'antropologia alla biologia del mondo animale e vegetale dicono
 che Leopardi ha ragione.
 E' anche vero che i primi uomini usciti dalle caverne, hanno scoperto gradatamente di essere grandi  esperti nel "gioco delle tre carte", e si sono impegnati nell'escogitare e razionalizzare strutture e  sovrastrutture sempre più complesse per organizzare la loro vita sociale ma, a dispetto degli ingenui
 e dei pochi benintenzionati, la loro faticosa evoluzione e creatività non ha consentito loro di  affrancarsi dagli istinti animali primordiali, quali l'istinto predatorio, l'aggressività, e la volontà di  dominio, e perciò essi sono condannati alla perenne lotta per la vita, una vita in cui si perpetua il  dominio dell'uomo sull'uomo.
 E Dio, inconoscibile e imperscrutabile, forse osserva divertito da lontano il dibattersi di una umanità  brulicante che crede di sapere perché, e per chi vive. 

 Antonio Ferrin
 Riproduzione riservata

 Modena, 07/06/2016e

 

    





                                                                                                          



Nessun commento:

Posta un commento