SCRIBERE

libreria di zurau
sabato 16 febbraio 2019
CAMPANE
Scienziati, genetisti, geriatri ed esperti della vita umana, mi dicono che sono entrato, con mio grande stupore, nella "Terza Età": come considerare questa notizia? Bella notizia di un traguardo raggiunto? O il primo rintocco di una campana che suona "a morto?.
Non me ne curo, e nelle ore che il giorno mi concede, continuo a dedicarmi alle piccole cose della quotidianità, sempre ricordando il motto di chi disse: voglio morire "vivo!"
Oggi i ragazzi non ci sono perché Annabella è convalescente dopo l'intervento chirurgico subito, e
Chiara è accanto a Salvatore colpito dall'influenza.
Pertanto mi dedico alle faccende domestiche, quelle che un tempo erano dette donnesche, ma questa
definizione vale meno oggi che i due sessi convergono a un'omologazione, in cui i confini dei ruoli sono permeabili, per cui, sempre più le donne sono androgine, e gli uomini femminilizzati. E' un bene
o un male? Mah!
Mi dedico alla lettura: ho leggiucchiato qua e la, dalle Opere Latine di Dante circa la Lingua Volgare,
e le sue Lettere indirizzate ai Potenti del suo tempo, o alla lettura di quotidiani in cui trovo notizie
di nuove scoperte scientifiche e applicazioni tecnologiche a opera di giovanissimi ricercatori italiani, insomma cerco di occupare come posso il tempo disponibile nelle attuali circostanze.
In serata mi reco al cinema Astra dove sono interessato al film "La Favorita", che narra le vicende di Anna Stuart, regina di Gran Bretagna dal 1702 al 1714.
E' un film ben fatto e molto bello: con i fasti e gli intrighi di Corte, narra le debolezze di donne e uomini, ( Anna ha avuto 18 gravidanze, molti aborti e, fra i pochi nati, uno ha vissuto 7 anni) la libertà di costumi e la morale elastica, caratteristiche di monarchie ancora assolute ( Anna era dedita
al piacere saffico, e si circondava di Dame "favorite" che se la disputavano).
Il film mostra anche le origini e il perché dello splendore e longevità della monarchia inglese.
E' difficile scegliere la migliore fra le tre grandi attrici protagoniste del film:
Olivia Colman-Emma Stone-Rachel Weisz.
A.Ferrin
modena, 16/2/2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento