ULTIME NOTIZIE
URAGANI:
I mezzi di comunicazione italiani da giorni ci "martellano" con gli uragani nel Nuovo mondo che sono sempre imprevedibili e veramente distruttivi, e la televisione mostra i danni procurati nelle Antille e nei Caraibi, dove è chiaro che i Paesi più poveri sono quelli che pagano più duramente, cioè
dove "piove sul bagnato".
Invece gli stessi uragani, siano Catrina o Irma", in procinto di abbattersi sulle coste meridionali degli USA, trovano una popolazione affluente che, avendone i mezzi, provvede a proteggere le proprie case con materiali che ben si nota essere nuovi e adeguati, e in ogni caso le televisioni non indugiano sulle devastazioni a Cuba e in altre isole.
Ma il più bello, si fa per dire, avviene in Italia dove non gli uragani, ma piogge copiose devastano il
territorio di intere province procurando vittime e ingenti danni, e inizia lo scaricabarile fra le
autorità circa le responsabilità che nessuno vuole, mentre sappiamo che quelle sono di tutti : prima di tutto riguardano l'incuria del territorio e la negligenza degli amministratori.
L'OCCHIO NERO DI BERGOGLIO
Il Papa in Colombia ha urtato sulla "papamobile" procurandosi un occhio nero, pesto e gonfio, ma
stoicamente ha proseguito il suo programma, mostrando un non comune sprezzo del dolore.
Mi sorprende che il Corriere ne abbia data notizia solo a pagina 21 in uno spazio insignificante. Perché?
IL LETTORE CAPIRA' TUTTO. VE LA SENTITE?
E' il titolo della postfazione al suo nuovo libro pubblicato dal giornalista del Corriere Antonio Ferrari,
che gode appunto del privilegio che il giornale milanese riserva agli scrittori della sua scuderia.
E' la recensione più maldestra, ambigua e ingannevole che io abbia letto!
FINCANTIERI E MACRON
Macron e la Francia hanno vanificato, per il momento, l'iniziativa di Fincantieri di acquisire il controllo dei cantieri di Saint-Nazaire; nulla di nuovo: è il vecchio sciovinismo dei "galletti" che poggia ormai sui residui della vecchia "Grandeur".
Un sorriso: " mutatis mutandis, Dio stramaledica i francesi, dopo gli inglesi".
Modena, 11/9/2017
Nessun commento:
Posta un commento