SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

lunedì 17 gennaio 2022

LAMENTAZIONI

Prima che il Covid 19 ci flagellasse, andavi in un bar dove inevitabilmente, insieme al caffè, ti sorbivi le chiacchiere di buontemponi incontinenti ma innocui: ora la vita nei locali pubblici è regolata da norme così severe che scoraggiano i clienti, ma puoi godere delle farneticazioni da bar sintonizzandoti sui canali televisivi sempre generosi di dispute "ideologiche", risse verbali che a volte superano ogni limite.                                                                                                                                                            In queste sceneggiate eccellono i commercianti e quanti difendono interessi economici ben definiti: le  loro lamentazioni sono strazianti, e pensi che siano a un passo dall'indigenza, di ritrovarteli presto sotto i ponti al riparo di cartoni.                                                                                                                    Come sempre parlano di "governo ladro", fisco di rapina, politici corrotti, e io, come diceva la mia povera mamma, vorrei essere "padre, figlio e spirito santo" per conoscerne la posizione contributiva  rispetto all'Erario.                                                                                                                                Infatti, a fronte di tanto piagnisteo, vedo intorno a me ricchezza ostentata, e molta di più è quella presunta ma occulta: c'é la corsa alla ristrutturazione edilizia (110%) anche per la 2^ 3^ casa, mentre centinaia di migliaia di famiglie rischiano lo sfratto per morosità (leggi povertà), e 5 milioni di  concittadini hanno già varcato la soglia della povertà. Non abbiamo scelta: o pensiamo che tutto ciò sia ineluttabile e indipendente dalla nostra volontà, o dobbiamo convenire che c'è del marcio anche nel nostro Paese.                                                                                                                                                Bella scoperta direte voi, e avete ragione, ma non voglio sembrare più ingenuo di quello che sono; so bene come funziona: metto in conto l'egoismo e la debolezza umana come tara ineliminabile, ma ci sarà pure un limite alla voracità e al cannibalismo?                                                                                

A.Ferrin                                                                                                                                            modena, 17/1/2022 

Nessun commento:

Posta un commento