SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

domenica 21 maggio 2023

SELEZIONE

E' una domenica che, dopo molta pioggia, offre uno spicchio di sole, e decido così di mettere il naso fuori porta, dirigendo in centro città per confondermi nella folla: è sempre eccitante questa immersione fra la gente che, assunta in piccole dosi, ti fa sentire comunità, partecipe di un'esperienza collettiva.        Dico piccole dosi perché in questo fluttuare di vita si oscilla dal timore di smarrirsi a quello di esserne catturati e fatti prigionieri.                                                                                                                            Dopo l'isolamento imposto dalle intemperie, respiriamo a pieni polmoni l'aria fresca della mattinata inondata dal sole; la via Emilia è interdetta ai mezzi privati e pubblici, le botteghe che dispensano cibo di strada sono aperte, mentre la folla aumenta a vista d'occhio e fluttua con ondate che si susseguono, quasi spumeggia di colori, umori e afrori con voci, richiami, e pianti di bimbi: è un caleidoscopio di umanità in tripudio. Osservo lo spettacolo con curiosità ed emozione, e nello stesso tempo penso (non riesco a evitarlo) alla caducità di tutto ciò che vedo e vivo; i momenti di pienezza che ci sono elargiti sono illusori e fugaci, la natura infatti farà giustizia di tutto ciò con il suo inesorabile e innocente processo. 

A. Ferrin                                                                                                                                                    modena, 21/5/2023   

Nessun commento:

Posta un commento