PAMELA-INNOCENT-LUCA
Notoriamente la colpa non ha, non vuole avere, padri, mentre l'innocenza ne ha sempre troppi, ma
sospetti.
Sgomento e dolore per Pamela, vittima della sua fragilità, ma anche di un sistema che non riesce a tutelare vita e dignità dei più deboli fra i suoi Cittadini.
Di Innocent, a dispetto del nome, non si può non affermare che sia responsabile dell'oltraggio ferino fatto al corpo di Pamela, oltre che conseguenza dei problemi sociali indotti dal fenomeno migranti, fenomeno gestito quasi in maniera empirica nel nostro Paese.
E Luca? Luca, il "giustiziere di Macerata", penso sia frutto della campagna di odio che dilaga e
ottenebra la mente di frange marginali e marginalizzate; e non mi lascio fuorviare dal ritrovamento
del "Mein Kampf" in casa del "giustiziere" perché si tratta del vecchio metodo di caccia alle streghe,
del "dagli all'untore", ovvero la pretesa di individuare il male assoluto da additare al pubblico ludibrio.
Ma infine, a mio parere, la causa di questo clima di incertezza e smarrimento è dei politici, almeno di parte di essi: alla irresponsabilità che mostrano quando si esprimono, fomentando l'odio e screditando
le istituzioni.
Non sanno che ne uccide più la lingua (o la penna) della spada?
A.Ferrin
modena, 05/02/2018
Nessun commento:
Posta un commento