7 dicembre, festa di Sant'Ambrogio a Milano, la "Prima" alla Scala di Milano con La Forza del Destino di Verdi. Io non sono un melomane, apprezzo i brani più famosi delle varie Opere, e in ogni caso, mai ho avuto il desiderio di sorbirmene una intera. D'altra parte a Milano la Scala è una istituzione prestigiosa, tempio del Melodramma italiano famoso nel mondo. Dunque mi sono messo di buzzo buono seduto in poltrona, pronto all'ascolto. Ma prima ho dovuto accettare la verbosità dei presentatori, nonché il chiacchiericcio del foyer prodotto dalla Milano che conta, dei presenzialisti o imbucati e, inevitabili, delle autorità intervenute: tutti vogliono lasciare traccia della loro presenza. Poi al tripudio di luci subentra la penombra, e dal golfo mistico lucine discrete segnalano gli orchestrali davanti ai leggii, pronti al via del Direttore. Infine ho gradito uno spettacolo di grande livello, e non avevo dubbi al riguardo: mi ha impressionato la Netrebko nel ruolo di Leonora e la Berzhanskaya in quello di Petrosilla.
8/12/2024
Nessun commento:
Posta un commento