SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

martedì 24 dicembre 2024

M.me PELICOT

Gisèl Pelicot, la donna francese vittima della perversione sessuale del marito, ha vinto la sua battaglia a difesa della sua dignità di donna. Per riuscirvi ha rinunciato alla propria intimità di moglie e donna, e così ha reso pubblica la vicenda che potrebbe rientrare fra le novelle del Boccaccio. Dunque il marito, maniaco seriale nonché depravato, ha costretto sua moglie a subire le attenzioni di oltre quaranta uomini contattati e assoldati via internet: moglie non consenziente perché ridotta dal marito nello stato di non vigilanza causa la somministrazione di droghe adatte alla bisogna. E' proprio il caso di evocare la "banalità del male", male che viene alla luce per merito di Gisèlle, ma che tutti sanno esistere negli anfratti più nascosti della mente e l'animo umano. Il Pelicot ha reclutato i suoi complici nei canali social, e in dieci anni ha formato una compagnia in cui erano presenti rappresentanti dei ceti sociali professionali e produttivi, il che dimostra che il male è universale nella sua pervasività. Per merito di Gisèlle, solo grazie a lei e al suo coraggio, è stata scoperta la losca attività del marito: ha esposto se  stessa mettendo alla gogna, lei vittima, una certa mercificazione del sesso che il più delle volte dimora  fra le pieghe di una morale pubblica omertosa e ipocrita. E' proprio il caso di riportare qui quanto scrive Petrarca nel suo "De vita solitaria":< Infatti l'uomo non è soltanto un animale vile e ripugnante, bensì, lo dico controvoglia, e magari l'esperienza non lo avesse reso tanto noto e manifesto, e non continuasse a renderlo tale, anche dannoso, volubile, infido, ambiguo, feroce e crudele.                                        Modena, 24/12/2024                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       

Nessun commento:

Posta un commento