SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

venerdì 22 agosto 2025

DOVE SIAMO?

Può sembrare una domanda retorica, ma non lo è. Ho sempre pensato e creduto che la Geografia sia fra le materie importanti di un curriculum scolastico. Una disciplina che apre gli occhi sul mondo, fornendo le coordinate dello spazio che occupiamo nell'universo con gli animali, la natura e le stelle. Gli errori e le amnesie ridicole di personaggi importanti, italiani e stranieri, ci dicono dell'ignoranza di molti uomini e donne di potere in geografia; e mi chiedo: quanti di noi pensano che la scienza della geografia non sia importante? Ovvero è ininfluente scoprire che Trump non sa nulla della Crimea, "grande come il Texas" e la colloca in mezzo all'Oceano? Oppure quando riferisce del conflitto tra "Azeri e Albania", e ancora, in procinto di recarsi in Alaska per incontrare Putin, afferma di recarsi in Russia, che ha venduto la stessa Alaska agli USA nel 1867? Non si parla di cose dette al Bar, ma di affermazioni del Presidente USA. E non parliamo di altri svarioni in cui Trump incorre con la sicurezza di un egocentrico che non ama essere contraddetto. L'ultima sua perla è l'affermazione, purtroppo non rispondente al vero, che egli avrebbe già  pacificato i conflitti diffusi nel mondo. Da Trump non comprerei una macchina usata!

Modena, 22/8/2025

Nessun commento:

Posta un commento