SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

lunedì 23 ottobre 2017

IL PALAZZO DEL VICERE'

                                                           IL PALAZZO DEL VICERE'

E' un film inglese e narra la fine del dominio inglese sull'India, e quindi i mesi di transizione guidati
dall'ultimo Viceré inglese Lord Mountbatten. Sotto traccia c'è la storia sentimentale fra una ragazza di
etnia indu e un ragazzo di etnia musulmana, e in primo piano la separazione traumatica dei due popoli alla partenza degli Inglesi.
La narrazione storica è sommaria ma rende l'immagine di un Paese che si affaccia all'indipendenza
lacerato tra violenze, sofferenze e migrazioni forzate; il sogno di molti Indù, Sikh e Musulmani era di
conservare l'integrità indiana in uno Stato multietnico e inter religioso, ma estremisti di ogni fede e le
interferenze delle grandi potenze fecero sì che anche gli sforzi di Gandhi furono vani, e così i Grandi (leggi Unione Sovietica e U.S.A) decisero per tutti: nacquero India e Pakistan, comprendente la regione del Bangladesh che, a sua volta, negli anni avrebbe scelto l'indipendenza dal Pakistan.
Il tutto passa sopra la testa del Viceré e di sua moglie idealisti ma forse un poco ingenui che fungono da esecutori di disegni altrui.
Bello il film nel complesso: a tratti, ambientazione sfarzosa, musica e scene, evocano Bollywood, ma il film è inglese, misurato e discreto nella recitazione.
Fra gli attori preferisco Gillian Anderson, moglie del Viceré e il Gandhi sdentato ma credibile.

A.Ferrin
modena 23/10/2017

Nessun commento:

Posta un commento