M87 il buco nero |
Stephen Hawking ha pubblicato questo libro nel 1988, dopo anni in cui teorizzava l'esistenza dei
"buchi neri": si moltiplicarono le ricerche e si discusse di questa affascinante teoria e intuizione.
In questi giorni gli astrofisici , grazie agli strumenti di osservazione e ricerca di cui dispongono, hanno avuto prova della loro esistenza, e confermato così anche la validità della Relatività di Einstein.
Il "Buco nero" è stato individuato al centro della galassia M87 ed ecco alcuni dati circa l'ordine di grandezza di questo Buco, fotografato ed elaborato per oltre due anni, da una rete mondiale di 8 radiotelescopi.
6,5 miliardi di Soli = massa del buco nero
40 miliardi di km = diametro del suo orizzonte
55 miliardi di anni luce = distanza dalla terra
200 = i ricercatori che hanno collaborato
60 = gli istituti di ricerca impegnati
8 = i radiotelescopi coinvolti
5 anni = durata del progetto
Ma qui parliamo di una galassia, e nello spazio ve ne sarebbero oltre 100 miliardi!
Io sono annichilito da grandezze inconcepibili e inimmaginabili da mente umana; al cospetto di tali
dimensioni, mi faccio piccolo piccolo, insignificante, non esisto, ma qualcuno o qualche cosa, mi ingigantisce nel termitaio che abito, in cui vivo e morirò senza lasciare traccia.
A.Ferrin
modena, 11/4/2019
Nessun commento:
Posta un commento