SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

mercoledì 9 agosto 2023

FERRAGOSTO

L'Imperatore Augusto ha istituito questa festività (Feriae Augusti), sono duemila anni, lo stesso  Imperatore ha dato il suo nome a questo mese. Come ogni anno, si parla delle vacanze agostane: si sogna il meritato riposo progettando il viaggio ideale, e anche quest'anno i Cittadini cercheranno di evadere dalla realtà quotidiana almeno per alcuni giorni. Pertanto, la domanda ricorrente è sempre la stessa: dove vai? Alcuni rispondono con grandi progetti, altri sono reticenti, altri ancora si schermiscono e fanno i misteriosi, poi quelli più sinceri ammettono di non partire per difficoltà economiche, e gli snob che rinunciano alla "transumanza" estiva per non essere (dicono) omologati alla massa, e quelli che infine sono felici al solo pensiero di ritrovarsi nella città deserta: sognano la Città spettrale e metafisica, salvo scoprire in seguito che si sono semplicemente tappati in casa. La verità è che le difficoltà economiche riducono sempre più la capacità di spesa voluttuaria dei Cittadini: le vacanze sono ormai un privilegio di pochi. Senza dubbio eravamo più felici quando, in preda alla frenesia per la vacanza, ci sobbarcavamo incolonnamenti infiniti e logoranti per raggiungere un angolo di pineta, dove su tavole di fortuna si consumavano i cibi cotti prima della partenza. 

A. Ferrin                                                                                                                                                        modena, 9/8/2023

Nessun commento:

Posta un commento