SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

giovedì 18 settembre 2025

GOOGLE

La multinazionale GOOGLE si occupa di me, oscuro navigatore di internet. Sono sorpreso e lusingato. Questo motore di ricerca ha oltre 5 miliardi di utenti! E' impresa perlomeno ardua addentrarsi nei meandri di questa galassia del potere mediatico che controlla, registra e condiziona idee, pensieri e progetti di ognuno di noi Cittadini troppo spesso acquiescenti e docili alle sue suggestioni. Ancora più frequentemente ignoriamo le sofisticate manipolazioni messe in atto da centri d'affari e d'opinione in grado di determinare scelte economico/strategiche di lunga visione. Dunque Google si occupa di me, che sono fra i 5 miliardi e passa di suoi utenti in tutta la Terra! Sono oltre10 anni, ho creato un mio piccolo Blog: in esso esprimo pensieri e opinioni più o meno articolate e approfondite, e partecipo nel mio piccolo al respiro (o rantolo) della terra. E pertanto, come non dire dell'indignazione e impotenza dell'uomo di fronte allo scempio che lo Stato di Israele sta facendo in Palestina e Cisgiordania del Diritto internazionale, dei Diritti umani negati e calpestati a danno di quel popolo (i Palestinesi) senza patria e ormai vittima di "genocidio"?. Ebbene, siamo nell'attualità di questo settembre 2025, fatto di oscuri presagi, dove sembra prevalere il principio della forza bruta, quella del potere economico-militare, in cui non si vede più traccia di umanità e umanesimo. In questo contesto, GOOGLE banna il mio Blog con una dicitura formalmente corretta, ma in realtà sibillina e subdola: "Google non giudica o censura i Post degli utenti, ma avverte che si tratta di argomenti sensibili" e poi: " vuole proseguire o rinunciare?" Questo è il tenore dei Banner di Google. No comment, ma continuo a scrivere sul mio piccolo Blog, uno spazio che consente di esprimere non la "mia" verità, ma invece  un'opinione libera che spero contribuisca alla conoscenza e comprensione della realtà che viviamo. 

Modena, 18/9/2025

scribere-kafkaant.blogpost.com

Nessun commento:

Posta un commento