SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

giovedì 9 novembre 2023

EUCLIDE

Sono mattiniero e, come sempre, mi sono svegliato alle 7 in preda a un'insolita tensione benefica; dal lucernario un cielo solare inonda la camera invitandomi a lasciare il calduccio del letto e a preparare la  colazione. Mentre mi trastullo con le stoviglie seguo le prime notizie radio che dicono di EUCLIDE, il nuovo veicolo spaziale che grazie ai suoi "occhi" può catturare segnali lontani da noi anche dieci mila miliardi di anni luce! E rimanda a noi immagini che fanno intravedere nebulose, ammassi di stelle e galassie; in realtà alcune di esse (come quella del Cavallo) erano già state individuate, ma la definizione non risultava molto accurata. Adesso gli scienziati possiedono nuovi elementi di valutazione per le loro ricerche. E' più forte di me, sono affascinato dalla materia e, a fronte di certe notizie, trovo che sarebbe  normale non reggere all'emozione e quindi cadere in deliquio, e invece molti di noi sembra considerino il tutto semplice "progresso dell'Umanità", quasi non percepissero le implicazioni speculative di questo progresso che informa tutta la materia di cui siamo fatti, cioè la costruzione umana e l'umanesimo che abbiamo creato. Alla luce delle scoperte rivoluzionarie dell'ultimo Secolo, il progresso è vero progresso, o si tratta di un piccolo edificio costruito sulla sabbia nel nostro cortile? Dobbiamo risvegliarci dal sogno e dalle illusioni. In un Post precedente ho avanzato e azzardato l'ipotesi che una "intelligenza inconoscibile da noi" sia all'origine di tutto, e che per enne migliaia di anni ha osservato il nostro travaglio di piccoli esseri che al pari di ogni altro essere hanno semplicemente vissuto l'esperienza concessa dalla natura nelle condizioni necessarie allo scopo. In questo caso non vi sarebbe nulla di significativo nella nostra vita: cioè saremmo meri accidenti nell'ordine universale che non ci riguarda perché non possiamo penetrarlo. E pertanto le nostre guerre intestine, la conflittualità e la ferocia con cui giocherelliamo sono nulla nel disegno incommensurabile che ci determina: l'Intelligenza di cui sopra opera in una sfera per noi intangibile, E allora quale significato  hanno le nostre guerre, la nostra vita e la morte? Hanno senso? Qualcuno o qualcosa ha lanciato i dadi sul tavolo per divertimento? Meglio non pensarci.

A. Ferrin                                                                                                                                                Modena, 9/11/2023 

Nessun commento:

Posta un commento