SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

domenica 11 febbraio 2024

LAURA

Questa notte non ho preso sonno: ero particolarmente emozionato dal film "ROSSO ISTRIA", mai visto, incentrato sulla tragedia storica dei nostri concittadini esuli d'Istria e Dalmazia, regioni occupate dai partigiani Titini alla caduta del fascismo. Nello stesso tempo si inserisce la vicenda dell'universitaria Istriana Norma Cossetto, catturata e violentata da una squadra di Titini e quindi infoibata. Così ho ricordato la mia Maestra di 3^ Elementare, Laura Poltronieri, Istriana pure lei, costretta a lasciare la sua terra e rifugiarsi a Ferrara, (oltre 350.000 giuliano-dalmati lasciarono casa e ogni avere). Io con la famiglia giungevo a Ferrara da Crotone nel '53 da un'infelice esperienza scolastica in cui era praticata una didattica punitiva e certamente superata. E' singolare il fatto che io ricordi anche il nome del cattivo "Maestro", era Miceli, e forse non era cattivo, ma dava ciò che offriva il Convento! Ero forse indisciplinato e marinavo la scuola, ma il sistema educativo prevedeva l'isolamento e la punizione corporale(quante bacchettate sulle palme aperte, e quante volte costretto a ginocchi nudi sul pavimento!). A Ferrara scoprii una scuola diversa grazie a una Maestra affettuosa e di grande umanità: la ricordo donna bionda e bella, alta, che nascondeva la sua triste esperienza di esule dietro un sorriso accattivante. Dopo molti anni ho cercato invano di rintracciarla. In seguito, da adulto, mi recai a Trieste e nel Friuli per lavoro, e così ho potuto approfondire la storia del Friuli/Venezia Giulia, terra di frontiera con il mondo slavo. Posso affermare che tutte le persone incontrate ricordavano con raccapriccio gli anni 43/50, e che, comunque, gli slavi non godevano di "buona stampa". D'altra parte Tito, durante la lotta partigiana ha controllato anche Gorizia, Trieste e parte del Friuli sui quali , in previsione della pace, avanzava pretese territoriali. Ricordo la corrispondenza intercorsa tra il Partito Comunista di Togliatti e il comando dei Partigiani comunisti Jugoslavi, corrispondenza nella quale Togliatti mostrava comprensione e disponibilità per le pretese di Tito: fortuna nostra fu che gli USA cercarono di contenere l'espansionismo sovietico,(anche perché l'alleanza anti Nazifascista, vinta la guerra, già mostrava i segnali della "Guerra Fredda).

Modena, 11/2/2024                                                                                                                                                  

Nessun commento:

Posta un commento