SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

giovedì 27 febbraio 2025

27 FEBBRAIO

 27 Febbraio

Anche questa notte ho sognato molte cose, alcune belle e altre più inquietanti ma, in ogni caso, ne sono felice perché dopo la catalessi intermittente in cui sono precipitato, mi sento vivo e presente a me stesso, grato del dono ricevuto. Dunque sono in una comitiva di gitanti diretti a una località sui monti; sostiamo in un punto di ristoro in prossimità della lunga serpentina che ci condurrà al Passo (Mendola?) Scesi dalla Corriera siamo attorniati da un nugolo di villeggianti con cui fraternizziamo: mentre ci rifocilliamo siamo tutti eccitati e felici. A un tratto sono abbracciato da una ragazza che si appende al mio collo; sono sorpreso ma felice perché lei è bella, soprattutto è raggiante, mi offre la sua bocca e ci    baciamo con passione! E' un sogno. Altre ragazze sembrano pronte a manifestarmi gioia e affetto, ma un energumeno alto 2mt si para tra me e il gruppo di ragazze. Allora io desisto.

Un'altra scena. Con la macchina sono prigioniero in un groviglio di vetture ammaccate, groviglio causato da un incidente, tutti si affannano per uscirne, poi ecco l'autocarrozzeria in cui dobbiamo attendere il turno per riparare i danni. Qui nascono le dispute per la precedenza: tutti abbiamo fretta e il povero carrozziere non sa cosa e come fare.

Un altro sogno ancora. C'è un salto temporale: sono in una Scuola Primaria frequentata da uno, o dai miei figli. E' una scuola molto moderna e colorata, ne percorro le aule e i corridoi, ma gli alunni sono ancora fuori e in attesa di entrare giocano e vociano come sempre, e a me piace continuare a esplorarne gli ambienti e ammirarne i colori, infine mi dirigo all'uscita e incrocio il flusso dei bambini che corrono ai loro banchi. Tra essi mi sembra ci sia Maurizio.

Si tratta di episodi molto diversi, di non facile lettura, o apparentemente di facile lettura. Mi riesce più immediata la considerazione generica del sogno e del sognare, e non posso farlo meglio di William Shakespeare: "SIAMO FATTI DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNI".

                                                                                                                                                          27/2/2025  

Nessun commento:

Posta un commento