SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

domenica 11 maggio 2025

CONCLAVE 8/5/2025 ore 19

 8/5/2025  ore 19

Inaspettatamente, lo sbuffo bianco dal comignolo della Sistina segnala che è stato eletto in nuovo Papa, e dal colonnato di San Pietro giunge il clamore fatto di applausi e vociare allegro. Ora si attende che si apra la grande loggia dalla quale si udrà chi è stato eletto, e con quale nome ha scelto di chiamarsi. Il  televisore mi ha tradito sul più bello, costringendomi a ripiegare sul canale internet del Computer: sì, è stato eletto il Papa, e si chiama Leone XIV . La sorpresa, inizialmente, raggela. Tutti aspettavano il Papa italiano, e invece è lo statunitense Robert Prevost di 69 anni. Poi, alla sua apparizione sul balcone della Basilica, esplode l'applauso della folla, che rinnova gli applausi quando Leone pronuncia il discorso in italiano (molti italiani non sanno che la lingua ufficiale del Vaticano è l'italiano oltre al latino). La mia impressione è positiva. Leone XIV è un Cardinale di Curia, ma ha una lunga esperienza di missionario in Perù. E' nato a Chicago ma la sua famiglia è di origini europee, e noto come uomo di fede moderato. Era già annoverato tra i papabili, ma è probabile che il suo nome sia prevalso come uomo di mediazione : forse è il Cardinale più moderato fra gli statunitensi. Da notare che negli ultimi anni è nato un movimento scissionistico fra i cattolici U.S.A, in opposizione alle aperture di Bergoglio  ritenute eccessive. Aggiungo inoltre che, ultimamente, la Chiesa di Roma ha riscontrato problemi notevoli nel suo bilancio. Pertanto è possibile che l'elezione di uno statunitense risponda a esigenze e urgenze ineludibili, insomma che i Cardinali abbiano pensato di "cogliere due piccioni con una fava"!. 

8/5/2025 ore 19 

Nessun commento:

Posta un commento