AQUARIUS
E' inevitabile pensare e scrivere di AQUARIUS, tema buono per tutti: ben pensanti e radicali di ogni
sorta, ipocriti, ingenui e cinici, e quelli (sono pochi) mossi da autentico altruismo.
In realtà noi tutti, uomini fra gli uomini, non possiamo non essere preda delle contraddizioni e passioni proprie della natura di cui siamo parte.
Ecco allora chi dispensa moralismo a buon mercato, e stigmatizza la decisione dell'Italia di negare
l'approdo della nave che trasporta oltre 600 migranti, chi si appella a principi universali, che a parole tutti condividiamo, e nello stesso tempo specula sui finanziamenti pubblici e privati, e chi indulge infine alla retorica edificante dei preti i quali, a loro volta e per primi, lucrano sull'accoglienza e
assistenza agli ultimi della terra; in tal senso è utile ricordare le ripetute, ricorrenti e stucchevoli esortazioni di Bergoglio, mentre la sua Chiesa promette e non mantiene: infatti ospita un'infinitesima
parte di richiedenti asilo nel suo immenso patrimonio edilizio.
E accenno solamente all'egoismo dei Paesi dell'Unione che rifiutano di condividere gli oneri derivanti
dall'enorme problema delle moderne, bibliche migrazioni.
Ma, infine, tutto questo rientra nella perenne "guerra tra poveri" e fra "ricchi e poveri", a volte la lotta è meno cruenta e spesso ritualizzata, ma è sempre lotta per l'esistenza cui siamo condannati, la lotta per la sopravvivenza in cui l'uomo diventa anche "Homo homini lupus", e allora il fine della nostra vita sembra immutabile: prevalere, occupare nuovo spazio, risorse e potere.
La civiltà ha ridotto in parte la ferocia e la crudeltà della lotta che però, come fiume carsico, può riemergere imprevista e improvvisa,
E' pessimismo questo? Può darsi, ma è frutto della nostra storia.
Le religioni e la filosofia hanno indicato barlumi di verità e soluzioni perlopiù consolatorie, quando non si sono trasformate in fortini di dogmatismi e assolutismi nefasti, e perciò indurci a considerare se, e in che misura, la natura dell'uomo (il suo nucleo primitivo), possa veramente evolvere.
A.Ferrin
modena,12/06/2018
Nessun commento:
Posta un commento