SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

lunedì 12 ottobre 2020

LIBERTA'

 

Mi ostino a esprimere la mia opinione su fatti cose e persone, opinioni non richieste ma libere da ogni sorta di condizionamento e che sono ispirate da convinzioni personali.                                                  D'altra parte siamo tutti connessi: tutti si esprimono, anche a sproposito, in particolare quanti hanno  potere e mezzi adeguati per "comunicare".                                                                                                  Io invece non so chi legge i miei "pezzi", (ammesso che qualcuno li legga) perché nessuno mi scrive al riguardo, e perciò non è escluso che le mie parole siano scritte sulla sabbia.                                              Ma io sono un piccolo uomo e posso dire parole semplici, parole che non hanno pretese di verità, ma  riguardano la nostra umanità, i sentimenti di esseri che, nonostante tutto, lottano contro il pericolo di cinismo e aridità.                                                                                                                                      Ora, in questo anno di pandemia, abbiamo constatato e vediamo quanto la nostra esistenza sia precaria, in balia com'è di eventi indipendenti dalla nostra volontà: vogliamo combattere o restare indifferenti al destino della nostra Specie?                                                                                                          Dobbiamo però essere consapevoli del fatto che i tempi della natura non sono i nostri: nel suo processo evolutivo, con la sua crudeltà (sempre innocente), può sacrificare la nostra Specie ma risparmiarne altre, e infatti nell'economia generale della stessa natura universale, non costituisce un problema il fatto che una Specie non si perpetui.                                                                                                                  Se poi è vero, come sostiene Petrarca nel suo "De vita solitaria", che "L'uomo non è soltanto un animale vile e ripugnante, bensì, e magari l'esperienza non lo avesse reso tanto noto e manifesto, e non continuasse a renderlo tale, anche dannoso, volubile, infido, ambiguo, feroce e cruento.", allora la sua non sarebbe una grande perdita.                                                                                                   Invece, di poesia e retorica che si produce circa la bellezza della vita, ce n'è in abbondanza, e dobbiamo necessariamente condividerle perché ci aiutano a vivere, e la sua gratuità ci obbliga a viverla con libertà e spirito di avventura.                                                                                                                        Avventura in cui siamo comparse più che protagonisti, ma meritiamo comunque rispetto anche se la attraversiamo come ombre che sva                                                                                                                modena, 11/10/2020


Nessun commento:

Posta un commento