Oggi giorno della memoria: quanti sono? Ormai se ne perde il conto. Ho rivisto per l'ennesima volta Schindler List e la bambina con il cappottino rosso che sola, nella furia nazista, si rifugia sotto il letto. Con questa, ricordo anche Valeria, la piccola messicana con il vestitino rosso, morta sul Rio Grande e il piccolo Ivan spiaggiato sulla costa Turca, anch'egli con pantaloncino rosso. Cosa hanno in comune? E' la condizione umana in cui, evidentemente e troppo frequentemente, si tratti di fame, povertà o guerra, il diverso, il profugo, l'affamato, sono in quanto tali considerati subumani. Pertanto può accadere che un popolo già "sconfitto" e in schiavitù come quello palestinese possa essere ancora sotto attacco; non si spiega altrimenti come il nuovo Presidente USA possa proporre impunemente l'esodo forzato da Gaza dei Palestinesi, ovviamente tra il giubilo degli estremisti israeliani. Oppure che lo stesso Presidente USA cerchi di rimpatriare immigrati clandestini Colombiani con la forza e in catene! In questo quadro, è ancora più scandaloso che la Senatrice "a vita" Segre non abbia parole adeguate per Gaza e i Palestinesi.
Modena, 27/1/2025