la BEFANA vien di notte...
Sì, una volta era attesa la vecchierella ingobbita sotto il peso della bisaccia che conteneva caramelle e dolcetti con mandarini, noci, fichi secchi, e a volte il carbone per i meno buoni; solo i bambini delle famiglie borghesi vedevano bambole e cavallucci di cartapesta.
Una volta...ora la Befana è l'immagine stereotipata di una vecchia dal naso adunco imbruttita dagli anni, quasi spaurita e timorosa di mostrarsi, e infatti sembra più una strega, mentre i doni li portano le mamme "befane" e i papà "befanoni" e gli stessi termini sono ormai spregiativi, e infatti il termine più bello e appropriato di "Epifania" è ormai in disuso.
Ma basta "sparare sulla croce rossa": sappiamo che le convenzioni sono utili, forse necessarie per
andare avanti e pertanto, come Amatore Sciesa diretto al patibolo, dico "Tiremm innanz".
A. Ferrin
modena, 06/01/2018
Nessun commento:
Posta un commento