SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

giovedì 18 gennaio 2018

L'ATALANTE

                                             
                                                                  L'ATALANTE
                                                                    di Jean Vigo
                                                                        1934


L'istinto non mi ha tradito, e nonostante il freddo sono andato al Truffaut per assistere a L'Atalante.
Un film molto bello, pura poesia, girato da Jean Vigo nel '34: vi recitano Dita Parlo e Michel Simon.
Qui Dita Parlo è Juliette e Michel Simon è Père Jules, ma Simon è un grande del cinema, credo si dica" grande caratterista", lo avevo visto anche nel "Treno" come Papà Boule e Nel porto delle nebbie
come Zabel.
E' un film di culto, da Cineteca o Cineforum che dir si voglia, del miglior realismo del primo dopoguerra; la sala infatti è pressoché vuota e ne sono felice: mi accingo a occupare il posto abituale, ma noto una donna che mi osserva da lontano, io la guardo e incredulo chiedo: ci conosciamo?
Per tutta risposta lei lascia il suo posto e si dirige dove io sono.
Adesso la riconosco: è la signora distinta seduta al mio fianco nella sala Truffaut, alla proiezione di
"Morto Stalin se ne fa un'altro", spettacolo che avevo lasciato anzitempo perché poco avvincente.
Uscito dal locale, me ne ero pentito perché così perdevo l'occasione di fare la sua vera conoscenza.
Ora è di fronte a me sorridente, e confida che ho fatto bene a lasciare poiché il film non meritava tanta abnegazione.
Questa sera sono fortunato perché speravo di rivederla, speravo che il cinema potesse propiziare una  nuova amicizia.

Antonio Ferrin
modena, 17/01/2018


Nessun commento:

Posta un commento