SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

lunedì 30 aprile 2018

La Mélodie

                                                                   LA MELODIE


Film francese del regista franco-algerino Rachid Hami ambientato nella banlieu parigina, in una Classe multietnica di bambini impegnati nello studio del violino, con l'impegno di prendere parte a un'importante manifestazione musicale .
Un professore di violino, privo di ingaggi, è in crisi, ma accetta di prendersi cura del gruppo, e fra molte difficoltà legate alla condizione sociale e culturale dei ragazzi, e conseguentemente alla loro
problematica integrazione nella società, riesce infine motivarli e unirli in un'insieme solidale.
E' una storia semplice e delicata, una esperienza riuscita di integrazione e promozione sociale; devo
ripetere che in questo genere di film, i francesi sono molto bravi, direi che girano film "naturalisti" in cui gli attori non "recitano".
Un critico laureato(!), a questo proposito si pone la domanda, evidentemente retorica: la banalità del
bene?
Può darsi, ma io preferisco questo genere di film a quelli (per fare un esempio), di Sorrentino che
vuole essere grande replicando se stesso, e saccheggiando a piene mani grandi film di altri registi.
Sono molto belle alcune scene in cui Arnold, il bambino del Centro Africa, si rifugia sulla sommità
del grande casermone in cui abita con la madre per esercitarsi con lo strumento, e quella in cui si
ritrova con i suoi amici, questa volta di sera, per provare insieme, e tutti sono incantati dalla visione
della Parigi notturna, con la Tour Eiffel che spicca in lontananza.
A proposito, nel saggio finale i ragazzi eseguono il brano Sherazade di Rimskji Korsakov.
A.Ferrin
modena, 29/04/2018

Nessun commento:

Posta un commento