SCRIBERE

libreria di zurau
sabato 8 agosto 2020
MASCHERINE ALLA MODA
Dopo molto tempo, faccio una capatina in centro storico.
Come un "umarel" controllo l'avanzamento dei lavori in via Canalino, via Canalchiaro, Corso Duomo e dietro il mercato Albinelli dove, a due/tre mesi dall'inizio lavori tutto è fermo : la lentezza dei lavori pubblici è proverbiale a Modena come in tutta Italia.
Ora c'è un fervore di lavori in corso, molte facciate di Palazzi sono velate, sorge il sospetto che, in vista delle prossime elezioni, si materializzino nuovi cantieri dislocati preferibilmente in punti
nevralgici della Città, gli stessi siti che sono stati scavati e scandagliati più volte, e quelli più visibili all'attenzione degli elettori, mentre invece i dissesti urbani periferici sono dimenticati.
Sono ripresentati come novità vecchi progetti, anche molto belli, già discussi e approvati; è il coniglio
tratto dal cilindro per stupire ingenui e creduloni: la famosa vecchia tecnica di annunci e strilli.
Poi sono in arrivo i finanziamenti, le regalie dell'Europa e il conseguente attacco alla Diligenza da
parte di cittadini onesti, ma anche di evasori fiscali e lestofanti
Solo due anni per riaprire il nuovo Ponte San Giorgio a Genova in sostituzione del "Morandi" crollato, ma è un miracolo di efficienza, rapidità ed economicità dovuti al controllo e alla pressione
esercitati da un'intero popolo che, dopo la tragedia, ha tenuto sotto controllo il procedere dei lavori e
i costi, ma anche alla generosità di Renzo Piano che ha regalato il progetto del Ponte e costituito una garanzia di professionalità e trasparenza: il che dimostra che i progetti pubblici sono realizzabili senza troppe pastoie burocratiche, e alla luce del sole.
Lo sanno anche i sassi (ma non chi dovrebbe controllare!) che le opere pubbliche sono intralciate e ostacolate dalla burocrazia, dalla corruzione e dalla volontà delle imprese di dilatare i tempi di realizzazione per lucrare maggiori guadagni.
Chiedo l'opinione al negoziante il cui esercizio è lambito dalla carreggiata sconvolta e chiusa al traffico: i commercianti sono sempre in prima linea a protestare per "lavori che non finiscono mai",
e lamentare il danno economico che subiscono; ricorrono anche alla stampa amica per sobillare la Cittadinanza contro il Potere locale, ma questo commerciante è molto "comprensivo e tollerante".
E' chiaro che, al di la dei mugugni e delle dichiarazioni ufficiali, è in corso, o già avvenuto, il mercato delle vacche regolato dal "do ut des", rigorosamente a spese del contribuente!
Procedo verso il Centro fra transenne e slalom: alcune vetrine espongono mascherine anti Covid alla moda, i Bar sono affollati e i rari passanti in transito sotto i Portici sono i soli a indossarla, e devono anche districarsi fra i tavoli dei clienti che, ridanciani, sorseggiano le bevande.
I titoli dei giornali esposti nelle bacheche dell'edicola attigua segnalano l'aumento dei contagi, ma gli avventori sono distratti, assorti in altre faccende!
Forse sono rasserenati e rassicurati dai messaggi televisivi che il Potere dispensa a piene mani, messaggi ingannevoli perché ambigui e autoreferenziali per il Potere medesimo.
Immagino che Il Capo del Governo e i suoi accoliti siano spesso riuniti in preghiera ( hanno infatti l'aspetto di bigotti) per ringraziare la fortunata congiunzione astrale tra Pandemia e l'insipienza dei più che li ha portati al Potere.
Non mi sorprende dunque il presenzialismo di Muzzarelli, sindaco di Modena, a ogni taglio di nastro, il suo sorriso ostentato e stereotipato, o che si tuffi, vestito, e con il prete, in una nuova piscina: è il caldo che da alla testa o, presi da delirio di onnipotenza, vogliono emulare i Grandi che hanno fatto
l'impresa!? Mao, Mussolini, e il "comico Grillo".
Meriteremmo governanti migliori, ma d'altra parte penso che un popolo abbia ciò che si merita.
Un'ultima considerazione: tutti chiedono abbattimento delle tasse, sussidi, aiuti e provvidenze varie,
ma della nostra evasione fiscale che ne è stato? Siamo i maggiori evasori d'Europa, e con un debito
pubblico che grida vendetta, ma abbiamo la faccia tosta di chiedere e pretendere che i nostri Soci,
più civili e frugali, lo condividano.
A.Ferrin modena, 8/8/2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento