SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

venerdì 31 dicembre 2021

31 DICEMBRE

Ultimo giorno del 2021: la giornata è luminosa, il cielo terso e un'aria gelida che sferza il viso e così mi affretto a rientrare nel mio bilocale. Non avverto differenze significative rispetto alla fine 2020, come allora sono solo e mi appresto a viverla in tono dimesso, e d'altra parte siamo tutti condizionati dalla pandemia da Coronavirus che ci farà compagnia non si sa per quanto tempo ancora.                            Cerco di applicarmi nella lettura e in qualche spettacolo televisivo; è una singolare circostanza che questa mattina abbia visto la storia di Madre Teresa di Calcutta, dopo avere visto ieri il Gesù di Nazareth di Zeffirelli, e la Messa natalizia celebrata dal Pontefice.                                                              Non nascondo la delusione e la mia indifferenza per la cerimonia religiosa, mentre invece apprezzo la storia di Madre Teresa, e non c'é contraddizione: infatti queste proposte spettacolari dimostrano che la fede produttrice di fatti concreti è più credibile rispetto a quella "predicata" e non praticata.                      Le immagini di Madre Teresa fra i più poveri, i malati e i lebbrosi sono più che eloquenti : nella sua opera ha dimostrato di praticare la sua fede in grado eroico, e a tal punto da emozionare scettici e agnostici. Penso che il suo operato sia la riprova che l'azione più meritoria che noi uomini possiamo compiere sia l'aiuto al nostro prossimo, in altre parole di mostrare e praticare pietas e solidarietà.            In realtà non è questione di fede, ma piuttosto di un principio che riguarda ogni religione, filosofia e ideologia in modo trasversale, insomma l'umanità e il suo destino.                                                        Non siamo onnipotenti anche se  spesso lo crediamo e siamo perciò preda del delirio di onnipotenza che ci induce all'arbitrio e alla violenza verso il prossimo : tutto ciò perché dimentichiamo da dove veniamo (la foresta) e che il grumo di istinti primitivi ribolle ancora dentro di noi come magma nelle viscere del vulcano. 

A.Ferrin                                                                                                                                                          modena, 31/12/2021                  

Nessun commento:

Posta un commento