SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

giovedì 14 dicembre 2023

DOPO GLI OTTANTA...

 "Dopo gli ottanta sono tutti regalati", oppure, a proposito di rottamazione, "anche molti pazienti dovrebbero essere "rottamati": sono due espressioni sfuggite a due medici.  Non posso sapere cosa ne penserebbe un Ippocrate redivivo, ma suppongo che ne sarebbe scandalizzato: ai suoi tempi la medicina godeva di un'aura magica mentre oggi, con tutto il progresso scientifico acquisito, è vilipesa e umiliata. In ogni caso questi episodi sono indicativi dell'atmosfera che si respira nella sanità italiana dove i medici sembrano meno motivati alla cura del prossimo, e quasi immemori del famoso giuramento. O forse, come noi tutti, sono fiaccati dalla pandemia Covid quando erano portati in trionfo. Ora sono in riserva e centellinano le energie: io temo una deriva economicista e mercatistica che investe non solo i medici, una deriva dove non vi è posto per il dovere e l'ideale, ma piuttosto la scelta che, nel supposto interesse della collettività, preveda una radicale selezione nella popolazione basata sul censo e sul potere economico. In altri termini una realtà già teorizzata e prevista dall'ideologia nazista! D'altra parte penso che vi siano già segnali in questa direzione: l'eutanasia praticata in maniera subdola e surrettizia; non è forse eutanasia consentire che alcuni milioni di cittadini muoiano perché impossibilitati ad accedere alle migliori condizioni di vita e di cure? E chi determina tutto ciò se non i centri di potere delle classi dirigenti dell'economia e della finanza?  

Modena, 15/12/2023                                                                                                                                                        

Nessun commento:

Posta un commento