SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

sabato 22 giugno 2024

CUM GRANO SALIS

Da vecchi è quasi fisiologico fare bilanci, ovvero guardare la strada fatta e valutarne i risultati. E' inevitabile se abbiamo consapevolezza della nostra vita, se abbiamo sufficiente memoria e onestà. Io, almeno per quanto mi riguarda, sono sempre a chiedermi se e come avrei potuto far meglio in quella o talaltra circostanza, per il mio tornaconto o per il bene dei miei cari, ma è un esercizio sterile.      Capirei se si potesse fare tabula rasa degli errori e ripetere la prova! Quindi non rimpiango né recrimino. Ma piuttosto desidero fare una semplice osservazione sulla vicenda di Ilaria Salis, l'Italiana liberata dall'Ungheria e già rientrata in Italia. La ragazza (data l'età, più signora che ragazza) non ha perso tempo rilasciando dichiarazioni anti sistema in cui sostiene l'occupazione illegittima delle case. Da notare che la stessa Salis ha in corso un procedimento a suo carico per "occupazione abusiva di casa". Se potessi ripetere l'esperienza genitoriale, sarei molto più attento a coltivare nei miei figli l'uzzolo degli affari, o almeno un sano egoismo, attitudine che Ilaria ha dimostrato di possedere. Da buona "figlia di papà" si è data alla protesta per le strade d'Europa finché, colta in fallo con pietre e mazza da baseball fra le mani, è stata arrestata e, per sua "fortuna", tradotta in manette a polsi e caviglie in un Tribunale ungherese. Apriti cielo! Ecco i moralisti di casa nostra che si stracciano le vesti per la Salis, mentre sono stati e sono inerti davanti alle medesime condizioni riservate ai reclusi nelle patrie galere, ma quel che più conta è che la Salis ha fatto centro: ha guadagnato l'elezione al Parlamento Europeo che le assicura un appannaggio mensile di 25000 euro! E io invece pensavo che i figli dovessero crescere, senz'altro felici, ma inseriti nella società civile, con l'impegno costante fra studio e lavoro, e non per monetizzare un impegno politico che richiede e pratica anche la violenza.  

Modena, 23/6/2024                                                                                                                                              

Nessun commento:

Posta un commento