SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

domenica 29 marzo 2020

POTEVA MANCARE LA MADONNA?



La Madonna non ha deluso le aspettative dei superstiziosi che assistevano da lontano, al "Miserere" di Bergoglio nella piazza di San Pietro deserta.
Qualcuno ha intravisto fra le nuvole gonfie di pioggia l'immagine della Vergine: fenomeno soprannaturale o frutto di suggestione?
La Chiesa non si pronuncia al riguardo, e si limita a considerarli semplici prodotti della pietà popolare, che però sono "funzionali" al consolidamento della superstizione e dell'irrazionale.          
Anche io, in anni lontani, ho accettato il sogno di una Madonna come figura ideale di perfezione ( tota pulcra es Maria, et macula originalis non est in te...), un'immagine che può senz'altro affascinare i bambini immersi nella cultura cattolica.                                                                                                    Ma per fortuna (o purtroppo), ci si risveglia dal sogno.

A. Ferrin
modena,29/3/20ì20



sabato 28 marzo 2020

ELOGIO DELLA FOLLIA (moriae encomium)


Cannibalizzo Erasmo prendendo a prestito il titolo del suo famoso testo; tutto ciò che accade in questi
giorni di pandemia sa di follia che si mostra a ogni livello: dal semplice cittadino inebetito che,  
esaurito il sorriso di sufficienza dei primi giorni, ora è sempre più cupo e isterico, ai più alti gradi delle Istituzioni. 
La situazione è tale che bisognerebbe isolare come "untori" i giornalisti e i mezzi di comunicazione che fanno informazione nociva(anche per ignoranza o inadeguatezza), vedi le frequenti allocuzioni a reti unificate, le infinite dichiarazioni ripetitive, superflue e forse dannose perché sono ansiogene.
Il cittadino, già terrorizzato dal Virus incombente, dovrebbe compatire Bergoglio triste al cospetto della Piazza San Pietro vuota? O il cardinale di Milano che ascende alla Madonnina per pregare?
Come quello di Bologna che a piedi raggiunge San Luca? O leggere il giornalista che auspica il "Tevere più stretto" ? Come se gran parte degli italiani non fosse invece per un Tevere molto più largo, auspicando che una sua sponda lambisse la costa Argentina, Paese ancora e fortunatamente, non colpito dal flagello, e per di più ricco di tanta Pampa fertile.
E infine ascoltare il solito intervistatore chiedere al cittadino in lutto: soffre molto?
Io vorrei essere informato sulla realtà della vita in cui sanitari di ogni livello combattono il virus al
capezzale dei pazienti, o della partecipazione genuina e scevra di protagonismo, ai bisogni dei meno fortunati e più deboli. 
Per quanto mi riguarda, cerco di fuggire questa atmosfera resa malsana più dagli uomini che dal virus innocente, e mi rintano nella mia altana dove, unendo l'utile al dilettevole, spero che dieta forzata e contemplazione giovino allo stato fisico e alla mente.
Purché, nel frattempo, non venga a farmi visita "nostra sora morte".

modena, 28/3/2020

giovedì 26 marzo 2020

NON GUARDARE


Era timorosa
sulla strada
mi avvicinai                                 
le chiesi ragione
non rispose
i capelli lunghi
e le mani usava
a nascondere il viso
Disse
non guardare
potrei ferirti
Allora intravidi
il volto devastato
della bellezza
corrotta
Sei tu
lontana e smarrita?
Ti riconosco
tra pieghe amare
ferite aperte
Lascia che
lenisca
e plachi
il tuo tormento.

A.Ferrin
modena,25/3/2020




FIOCCA FIOCCA



Fiocca la neve
che sbianca
la terra
E il Virus?
In letargo
sotto la neve
riposa
per ridestarsi
lontano
in un campo
marziano
di papaveri
rossi.
A.Ferrin
modena, 26/3/20ì20

DANTE, la nostra LINGUA






Ieri, giornata dedicata a Dante, ho rivisto alcune gemme della teca RAI, in particolare Carmelo Bene
Benigni e Gassman che leggono brani della Commedia.
Dei tre, Gassman mi ha convinto di più: qui non è quello de "I soliti ignoti" o di "Brancaleone", ma, in età matura, ritorna quello dei drammi e tragedie recitate nelle prime stagioni della RAI, e in questa
esibizione dedicata alla Divina Commedia, è più commovente e coinvolgente.
Aggiunge bellezza e atmosfera il fatto che abbia recitato, senza declamare, i brani in tre scenari molto
belli: Il Teatro Olimpico di Vicenza, quello di Sabbioneta, e la Piazza Nuova a Bagnacavallo, tutti preziosi come bomboniere.
Mi ha colpito l'ultimo verso del Paradiso, "l'amor che muove il sole e l'altre stelle": lo avevo letto
senz'altro ma ieri sera mi è sembrato ancora più bello.

modena,25/3/20ì20

martedì 24 marzo 2020

RIMOZIONE


 


In questi giorni di Covid19 non se ne parla, dobbiamo essere "distaccati" in senso letterale, possiamo
comunicare con i segni, e salutare con larghi gesti delle mani: in compenso parlano i "moderatori" dei mezzi di comunicazione, che sono logorroici quanto e più degli esperti onnipresenti negli Studi.
E' la grande assente: non si nomina, il suo nome è interdetto, sempre sottinteso, tutti sappiamo di che si tratta, parliamo al telefono con amici e parenti: si avverte una certa esitazione, si teme anche il
contagio telematico? Però fanno vedere, nottetempo, le lugubri colonne militari che portano bare, in solitudine e in un silenzio irreale, alle Are crematorie disponibili alla triste bisogna.
Non si fa il suo nome: la zittiamo per parlare di presidi medici, dell'eroismo di molti, delle angosce che ci attanagliano e dell'isteria collettiva; erigiamo cordoni sanitari per proteggerci, non vogliamo
pensare a lei, ma a noi stessi, alla nostra vita che vuole riprendere la sua corsa!
Tutto questo è umano, molto umano, ma ho lasciato il calduccio del mio letto per frugare fra i miei
libri, nei quali lei è molto presente, come lo è in genere in tutta la letteratura, italiana e non.
Mi limito a riportare un breve testo letto negli anni '50 del secolo scorso sulle pareti esterne di una
piccola chiesa del  '500 ( San Vigilio) in Val Rendena, presso Pinzolo.
Il dipinto murale, una " Danza Macabra", immagine e testo, è opera dei Baschenis:

"...Io sont la morte che porto corona
    Sonte signora de ognia persona
    Et cossì son fiera forte e dura
    Che trapasso le porte et ultra le mura
    Et son quela che fa tremare el mondo
   Revolgendo mia falze atondo atondo..."

modena, 24/3/20ì20

lunedì 23 marzo 2020

FURIA FRANCESE E RITIRATA SPAGNOLA

Da bambino ascoltavo gli adulti che vociavano in alterchi frequenti, nei quali alcuni sbraitavano e minacciavano tuoni e fulmini, e quando accadeva in famiglia, udivo la mamma esclamare:
"ma va la, è solo furia francese e ritirata spagnola!".
Cosa si intendeva? La frase mi frullò in capo per molti anni, finché ne compresi il significato: con essa si faceva riferimento all'invasione della Spagna da parte di Napoleone nel 1807.
L'Imperatore francese, con le sue gloriose  armate, credeva di fare un solo boccone della Spagna, ma questa, con il Portogallo e l'aiuto degli Inglesi, dopo anni di guerra e guerriglia, riusciva a respingere i francesi e conservare la propria indipendenza.
La notizia della sconfitta francese (clamorosa per i tempi) si diffuse in tutta Europa, e sopratutto si
seppe che gli spagnoli contrastavano l'esercito francese con azioni di guerriglia che irretivano l'avversario: i Francesi infatti, forti dei successi conseguiti in tutta Europa, avanzavano baldanzosi e con impeto, gli Spagnoli ripiegavano, o se la davano a gambe vistosamente, traendo in inganno
l'esercito avversario che poi era in balia della guerriglia che sorprendeva le truppe smarrite.
Io penso, che il detto popolare diffuso nel meridione d'Italia, fosse il risultato della disistima che il
popolo nutriva per francesi e spagnoli che in tempi diversi avevano occupato e dominato gran parte
dell'Italia, sopratutto il nostro meridione.
In seguito ho conosciuto un''altro modo di dire popolare, sempre legato alle ricorrenti occupazioni cui il nostro Paese era stato soggetto nel corso dei secoli: "Franza o Spagna, basta che se magna".
E questo era espressione anche della rassegnazione, nonché del cinismo e servilismo del popolo.

modena, 22/3/2020

domenica 22 marzo 2020

FOLLI SCENARI


E' il momento del Coronavirus che troneggia su tutto e tutti condizionando e scombinando anche le più piccole consuetudini; disorienta il "popolo bue", che di certezze non ne ha, ed è sempre pronto a
bere da ogni fonte, vedi i cosiddetti social, centri di diffusione di fatti e notizie false o manipolate.
Sarà per il forzato isolamento cui siamo costretti dalle circostanze, e la conseguente inattività, sarà
per il disorientamento provocato da questo evento, ormai epocale, che gli storici paragonano ai flagelli pandemici del passato.
Cosi fioriscono leggende metropolitane, le ipotesi più bizzarre di complotti orditi da "grandi potenze"
"grandi fratelli", e "poteri occulti".
Ricordo le fantasie diffuse sugli extraterrestri, degli alieni tenuti prigionieri nel deserto del Nevada
dagli anni '50, degli Ufo, e le Scie chimiche, per non dire delle previsioni dei Maya che annunciavano
la fine del nostro mondo negli anni 2000!
Ora si dice che questo virus sia il frutto malefico di esperimenti scientifici sfuggiti al controllo umano
e si è certi che le potenze x e y ne siano responsabili, o che una potenza soccombente voglia rifarsi con una guerra batteriologica, e c'è infine chi evoca addirittura i Templari e il Maestro De Molay, e vede nei gesuiti di oggi i nuovi Templari.
modena,22/3/2020






















































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































giovedì 19 marzo 2020

SE NE VANNO TUTTI



E' scomparsa anche Marianna dopo il marito Gelindo, mio fratello, e la schiera dei miei familiari si
assottiglia sempre più: così ci estinguiamo, per casualità o destino, con uno stillicidio continuo, lento ma inesorabile.
Ogni morte, la più vicina come la più lontana, ci ricorda la nostra precarietà, anche se il meccanismo
psicologico della rimozione ci salva dalla disperazione; è un processo del tutto naturale: la natura  vuole l'ultima parola su vita e fine vita.
Per la natura infatti, siamo sulla Terra e nell'Universo con pari dignità dell'insetto che noi calpestiamo sulla strada, anche senza volerlo.
L'argomento lo affrontiamo difficilmente, e quando ciò accade, lo facciamo in modo distaccato, astratto e retorico, quasi non ci riguardasse: l'evento riguarda sempre il nostro prossimo, perché non riusciamo a "pensare", a prevedere la nostra morte!
Ci aiuta in questo il nostro potente istinto di conservazione che ci illude, unito alle promesse di vita
eterna che le religioni dispensano, e che sono funzionali nella lotta per la sopravvivenza.
L'altra sera ho guardato un film molto interessante con la Charlotte Rampling e Tom Courtenay,
"45 anni" : sono gli anni di matrimonio che la coppia festeggia, e proprio in prossimità di questo
anniversario, la moglie scopre fatti inediti riguardanti la vita del coniuge, ed è pertanto costretta a ripensare con dolore e disillusione la sua vita di coppia.
Questi sono i drammi degli uomini, drammi che con la quotidiana fatica di vivere, formano il nostro "universo esistenziale": ma un termitaio e un'alveare, una foresta e un deserto hanno più fortuna delle nostre megalopoli?
Ebbene sì, sono un piccolo uomo, uno dei molti che solcano la Terra, e che percorre l'antica via
tracciata dalla moltitudine di ominidi che ci hanno preceduto, e io sono (così dicono) il più evoluto
dei primati: antropologicamente sarà senz'altro così; ho qualche dubbio, e tuttavia ho vissuto una
vita sufficientemente lunga per apprezzarne le meraviglie e le asperità.
Pertanto, obbedendo alla natura, non mi sono fatto mancare l'amore con due matrimoni, tre figli,
e poi due divorzi.
Sono stato felice? Sono felice? La felicità, cosa sia e dove si trovi lo ignoro, forse ne ho vissuto
attimi e intravisto alcuni suoi frammenti, ineffabili ma fugaci.                                                 
Ma io, idealista impenitente, rifarei tutto.

modena, 20/3/2020