SCRIBERE

SCRIBERE
libreria di zurau

mercoledì 18 marzo 2020

DEVOZIONE & SUPERSTIZIONE


Lo spettacolo cui assistiamo in tempo di Covid 19 è edificante, ma può essere stucchevole nello stesso tempo, e dimostra che noi uomini, nonostante la sicumera che sfoggiamo, siamo sempre quel
pastone di "fango e cenere" come dice il Saggio.
Sono mille gli esempi di altruismo e abnegazione che professionisti della sanità e privati mostrano, ma c'è sempre chi sminuisce o interpreta maliziosamente, poi ci sono gli esibizionisti che ostentano
la loro pietà e intercessione per la "salus populi", e in questo sono in prima linea il capo della chiesa
che passeggia a Roma in via del Corso (nonostante i divieti), e prega ai piedi di un crocifisso, o del cardinale di Bologna che risale a piedi il Portico del colle di San Luca, e quello di Milano Del Pini che sale fra le guglie del Duomo milanese, a pregare ai piedi della Madonnina.
Questi prelati compiono gesti votivi che i credenti forse apprezzano, ma perché sono preceduti e seguiti dal codazzo di fotografi che immortalano le loro gesta? Potere dell'immagine?
Se non c'è immagine non c'è il fatto?!

modena, 18/3/2020

Nessun commento:

Posta un commento