SCRIBERE

libreria di zurau
giovedì 26 marzo 2020
DANTE, la nostra LINGUA
Ieri, giornata dedicata a Dante, ho rivisto alcune gemme della teca RAI, in particolare Carmelo Bene
Benigni e Gassman che leggono brani della Commedia.
Dei tre, Gassman mi ha convinto di più: qui non è quello de "I soliti ignoti" o di "Brancaleone", ma, in età matura, ritorna quello dei drammi e tragedie recitate nelle prime stagioni della RAI, e in questa
esibizione dedicata alla Divina Commedia, è più commovente e coinvolgente.
Aggiunge bellezza e atmosfera il fatto che abbia recitato, senza declamare, i brani in tre scenari molto
belli: Il Teatro Olimpico di Vicenza, quello di Sabbioneta, e la Piazza Nuova a Bagnacavallo, tutti preziosi come bomboniere.
Mi ha colpito l'ultimo verso del Paradiso, "l'amor che muove il sole e l'altre stelle": lo avevo letto
senz'altro ma ieri sera mi è sembrato ancora più bello.
modena,25/3/20ì20
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento